Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

CAI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE
Family Intersezionale con CAI Prato
Data 06.04.2025

programmaprogramma in definizione

Torrentisti per un Giorno
13.04.2025

Torrentisti per un Giornoprogramma

programma in definizione

Escursione Sant'Anna Pelago
27.04.2025

programmaIl Sentiero delle Cascate è un sentiero...

Etna e dintorni con gli amici del CAI di Linguaglossa
01.05.2025 - 04.05.2025

programmaprogramma in definizione

Corso di Introduzione al Torrentismo
01.05.2025 21:00 - 22:00

Corso di Introduzione al Torrentismoprogramma

programma...

Featured

Convegno sullo stato delle aree montane

programmaCAI Regione Toscana, TAM Regione Toscana, Sezione CAI Maresca Montagna Pistoiese e Comitato Un altro Appennino è possibile - Versante Toscano
hanno organizzato un incontro per fare il punto sullo stato delle aree montane.

Tutti i soci sono invitati

 

RESTANZA

VIVERE IN APPENNINO E' IMPOSSIBILE

SABATO 12 APRILE 2025 ore 14:00 - 19:00

CAMPO TIZZORO
SALA CONFERENZE
PROGETTO MO.TO.RE

Locandina Restanza

Apertura Montanaro 11-18 agosto 2024

IL RIFUGIO DEL MONTANARO SARA' APERTO TUTTI I GIORNI DAL 11 AL 18 AGOSTO 2024 COMPRESI.

 

apertura montanaro agosto 2024

Riapertura del Rifugio Il Montanaro dal 5 novembre 2023

SI INFORMA CHE DAL 5 NOVEMBRE 2023 IN OCCASIONE DELLA CASTAGNATA AL MONTANARO RIPRENDE LA NORMALE L'ATTIVITA' DEL RIFUGIO.

PROGETTO MONTAGNA SICURA. Ricerca collaboratori per attività nelle scuole.

Cari soci, da alcuni anni la nostra Sezione è presente in alcune scuole del comprensorio montano con il progetto “Montagna sicura”, che ha come obiettivo la divulgazione della cultura della sicurezza in montagna; esso prevede una serie di incontri in aula ed escursioni con alcune classi delle scuole elementari e medie.

Dal 2013 la gestione è stata affidata alla Scuola Sezionale di Escursionismo (SSE), in seguito trasformatasi in Scuola Intersezionale Appennino Tosco-Emiliano (SIATE)

Nel corso degli anni il progetto si è evoluto sia qualitativamente che quantitativamente ed ha assunto dimensioni sempre più ampie: ciò ha portato ad un aumento della soddisfazione di tutti i soggetti coinvolti, ma anche un maggior carico di lavoro per il gruppo di soci coinvolto nell’organizzazione.

Sottocategorie

Info Sezione

Qui sono disponibili tutte le informazioni sulla Scuola Insersezionale di Escursionismo

Info Speleo Torrentismo

Cerca