Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

CAI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE
Family Intersezionale con CAI Prato
Data 06.04.2025

programmaprogramma in definizione

Torrentisti per un Giorno
13.04.2025

Torrentisti per un Giornoprogramma

programma in definizione

Escursione Sant'Anna Pelago
27.04.2025

programmaIl Sentiero delle Cascate è un sentiero...

Etna e dintorni con gli amici del CAI di Linguaglossa
01.05.2025 - 04.05.2025

programmaprogramma in definizione

Corso di Introduzione al Torrentismo
01.05.2025 21:00 - 22:00

Corso di Introduzione al Torrentismoprogramma

programma...

Presentazione progetto di riqualificazione Casetta Pulledrari. Sabato 28.10.2023

Si informa che sabato 28 ottobre 2023 alle ore 15 presso la Sala Coop di Maresca si terrà la riunione di presentazione del progetto di riqualificazione del Complesso Casetta Pulledrari.
Tutti i soci e gli interessati sono invitati a partecipare.


presentazione progetto casetta 2

Assemblea ordinaria generale dei soci

programmaCONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE DEI SOCI

Premiazione dei Soci con 25 e 50 anni di Fedeltà

Cari Soci

Un anno è passato dal nostro insediamento e molte cose sono andate avanti ne parleremo insieme durante l’assemblea annuale dei Soci che si svolgerà nella nostra

sede Sociale in viale Luigi Orlando 188/A Campotizzoro

il giorno 24 Marzo alle ore 23,30 in prima convocazione

la seconda convocazione è indetta per:

 Domenica 26 Marzo alle ore 10.00

Presso la Sede CAI Maresca viale Luigi Orlando 188/A

Alle ore 13,00 proseguiremo la giornata presso

il Ristorante Albergo “Sichi “a Pian degli Ontani per il consueto PRANZO SOCIALE (Contributo € 30) prenotazione obbligatoria entro Venerdì 24 Marzo 2023 chiamando il numero 3341335286 durante il pranzo verranno dati i riconoscimenti ai Soci con 25 e 50 anni di fedeltà alla nostra Storica Sezione

Il risultato delle elezioni del Consiglio Direttivo del 6 Marzo 2022

 

Risultati elezioni del 06 Marzo 2022

 

POSIZIONE

CANDIDATI

VOTI

1

Bini Alessandro

69

2

Gianaroli Luca

68

3

Fagioli Simona

54

4

Sequi Marco

54

5

Filoni Franco

52

6

Ceccarelli Luca

50

7

Sbaragli Veronica

49

8

Lo Re Paolo

43

9

Pistoresi Matteo

41

10

Panichi Massimiliano

40

11

Innocenti Marco

39

12

Begliomini Claudio

37

13

Nannini Giuliano

31

14

Sichi Valerio

26

15

Tarantino Giulio

13

16

Castelli Fabio

2

17

Baliva Virginia

1

 

CORSO FREERIDE 2022

programmaIl corso ha lo scopo di migliorare le capacità di discesa degli allievi, ponendo particolare attenzione alle tecniche utili a muoversi al di fuori delle piste battute.
Il corso è prevalentemente rivolto a scialpinisti dotati di un esperienza anche minima, preferibilmente provenienti da un corso SA1 o equiparabile.
Anche durante le lezioni svolte in pista sarà privilegiato l’uso di attrezzatura scialpinistica, obbligatorio artva, pala e sonda ad ogni uscita.
Il corso consiste in quattro lezioni di quattro ore che si svolgeranno presso il comprensorio sciistico dell’Abetone e di un’uscita finale di due giorni consecutivi sulle Alpi.
Il costo del corso sarà di circa 245€ a persona (*)
Escluso Skipass, trasporto, pernottamento e spese di trasferta maestro.
La Focolaccia mette a disposizione un incentivo di 300€ da ripartire fra i partecipanti. (**)
Requisiti per l’iscrizione: Iscrizione al CAI e alla Focolaccia in regola per l’anno 2022.
Le iscrizioni sono aperte dalla data di invio della presente circolare e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, fissato a otto.
Per la priorità di iscrizione fa fede la data del bonifico.
Il corso si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti covid-19.

Featured

Spostamento tradizionale castagnata al Montanaro.

Il tradizionale incontro al Montanaro per la castagnata (ci sono anche poche castagne), previsto per domenica 24 ottobre 2021, è spostato presso il Centro Scout AGESCI alla Spianessa in coincidenza con il Family Day.

Sottocategorie

Info Sezione

Qui sono disponibili tutte le informazioni sulla Scuola Insersezionale di Escursionismo

Info Speleo Torrentismo

Cerca