Il giorno 9 ottobre 2021 alle ore 15.30 alla presenza di tanti soci e delle Autorità locali si è tenuta la cerimonia di apertura ufficiale della nuova sede della Sezione in via Luigi Orlando 188 a Campo Tizzoro.
Qui il link alla Galleria fotografica dell'evento.
Qui https://www.adventureoutdoorfest.com/ il programma di tutti gli eventi della manifestazione che si terrà a SAN MARCELLO PITEGLIO dal 15 al 19 settembre 2021.
Si informa che, con il rientro in zona gialla e ulteriori riduzioni delle restrinzioni, dal prossimo venerdì 28 Maggio la sede della sezione riaprirà l'attività dalle ore 21 alle ore 22,30 per consentire a tutti i soci di espletare le attività amministrative relative al tesseramento ed altre eventuali necessità.
Si raccomanda di accedere rispettando le regole relative all'uso delle mascherine ed al distanziamento delle persone.
Il Comitato Scientifico Centrale del CAI, sta progettando dei corsi in Terapia Forestale con i seguenti elementi formativi:
- Che cos’è la Terapia Forestale, finalità e obiettivi
- Che cos’è la Stazione di Terapia Forestale, caratteristiche e funzione all’interno del progetto e per il futuro
- L’ambiente forestale intorno alla Stazione: caratteristiche vegetazionali, habitat prioritario, specializzazione
- L’aspetto terapeutico della “Terapia Forestale”: conoscenza di base del protocollo condotto dallo Psicologo/Psicoterapeuta e degli esiti attesi sui partecipanti
- La funzione dell’addetto CAI alla TF: la gestione della stazione di TF durante il periodo di attività e comunicazione. La formazione e l'addestramento del personale dei rifugi (altri siti).
- La promozione della frequentazione della foresta come forma propedeutica alla Terapia Forestale.
In vista della prossima attivazione dei corsi lo stesso Comitato, sta cercando presso ogni Sezione CAI la presenza di psicologi e psicoterapeuti tra i Soci (già iscritti da tempo e in regola con l’iscrizione) disponibili ad essere ammessi a fare parte dei professionisti da abilitare alla Terapia Forestale.
Gli interessati potranno segnalare la loro disponibilità alla email della sezione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Con l'attivazione della Zona Gialla in tutta la Toscana possono riprendere le attività escursionistiche programmate dalla nostra sezione. Sempre però mantenendo la massima prudenza e tutte le precauzioni note, distanziamento e mascherine quando necessarie.
Per poter dare a tutti i nostri soci il massimo della sicurezza si ricorda che al fine delle coperture assicurative le iscrizioni per l'anno 2021 chiuderanno con il 31.05.2021. Pertanto si ricorda l'invito a chi ancora non ha rinnovato l'iscrizione di effettuarla il prima possibile per non rischiare di essere senza copertura.
Nella Area Sezione del sito sono disponibili tutte le informazioni per procedere alle nuove iscrizioni ed ai rinnovi.
- RIAPERTURA SEDE SEZIONE DAL 16.04.2021
- Video conferenza: Consigli e suggerimenti per le Attività outdoor in Ambiente Innevato
- Da Popiglio all'Abetone con gli sci.
- Informazioni utili per la sicurezza in escursioni in ambiente innevato.
- RIAPERTURA SEDE SEZIONE
- MODIFICATA LA PRECEDENTE ORDINANZA DI DIVIETO ESERCIZIO DELLE ATTIVITA' LUDICO SPORTIVE SULLA NEVE
Sottocategorie
Info Sezione
Info Sezione
Info Scuola Intersezionale di Escursionismo
Qui sono disponibili tutte le informazioni sulla Scuola Insersezionale di Escursionismo
Info Speleo Torrentismo
Info Speleo Torrentismo