Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

CAI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE
Family Intersezionale con CAI Prato
Data 06.04.2025

programmaprogramma in definizione

Torrentisti per un Giorno
13.04.2025

Torrentisti per un Giornoprogramma

programma in definizione

Escursione Sant'Anna Pelago
27.04.2025

programmaIl Sentiero delle Cascate è un sentiero...

Etna e dintorni con gli amici del CAI di Linguaglossa
01.05.2025 - 04.05.2025

programmaprogramma in definizione

Corso di Introduzione al Torrentismo
01.05.2025 21:00 - 22:00

Corso di Introduzione al Torrentismoprogramma

programma...

Featured

NUOVE DISPOSIZIONI PER APERTURA SEZIONE E ISCRIZIONI CONSEGUENTI ALLE RECENTI NORME ANTI COVID

In conseguenza delle nuove disposizioni che limitano gli spostamenti  dopo le ore 22, la sezione aprirà, in orari compatibili con le norme, solo su appuntamento per il supporto alle attività urgenti e per i ritiro delle giacche prenotate dai soci.

Gli appuntamenti potranno essere fissati telefonando al numero  334 1335286.

Per le operazioni relative al tesseramento per iscrizioni e rinnovi si rimanda alle istruzioni presenti sul sito ai seguenti link:

ISCRIZIONI E RINNOVI - QUOTE ISCRIZIONI E RINNOVI - MODALITA' DI PAGAMENTO QUOTE

Data la particolarità della situazione per ridurre al minimo i contatti si raccomanda di utilizzare le seguenti forme di pagamento:

1) bollettino postale sul ccp N. 11009511 intestato a "SEZIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO MARESCA-MONTAGNA PISTOIESE"

2) bonifico bancario, in tal caso il codice IBAN da utilizzare è il seguente: IT50 T076 0113 8000 0001 1009 511 ed intestazione uguale al punto precedente.

Per accelerare la registrazione si prega di inviare copia della ricevuta di versamento alla sezione per posta o email e di indicare la modalità di invio dei bollini per posta o di persona in sezione quando le condizioni lo permetteranno.

Stante la gravità della situazione si raccomanda a tutti i soci di rispettare le regole previste dalle disposizioni relative al distanziamento, uso mascherine e igiene personale.

Inviamo a tutti i soci e famiglie i migliori auguri per poter superare questo periodo nel migliore dei modi.

Chiusura Rifugio Montanaro

AVVISO

A causa delle avverse condizioni Meteo e delle attuali Normative sanitare che non permettono l'accesso all'interno della struttura avvertiamo gli amici escursionisti che

DOMENICA 30 AGOSTO 2020 il Rifugio del Montanaro SARA' CHIUSO

PROGETTO SEGNAVIE

In dirittura d'arrivo la presentazione del Progetto SEGNAVIE che si ispira anche alle "Norme di Maresca" e nel 70° anniversario della loro emanazione le rilancia come un valore fondante che appartiene alla storia ed ai valori della Montagna Pistoiese ed indica una via da percorrere per la valorizzazione della Montagna.
Natura, storia ed arte sono gli elementi che si intrecciano nei nuovi sentieri che saranno presentati sabato 1 agosto 2020 presso la Pieve di Migliorini.

locandina segnavie 01082020

Appello alla prudenza

Dal 4 maggio  2020 in Toscana sono possibili camminate e trekking. Questa di seguito riportata è la risposta al quesito data ufficialmente dalla Regione Toscana.

Posso spostarmi con il mio mezzo per praticare trekking?
Si, in quanto posso praticare attività sportive in forma strettamente individuale, sul territorio regionale, utilizzando per lo spostamento mezzi propri di trasporto e con l’obbligo del rientro in giornata presso l’abitazione abituale, come previsto dall'ordinanza 50/2020. E’ possibile l’accompagnamento da parte di una persona nel caso di minori o di persone non completamente autosufficienti. L’attività va svolta nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2 metri. Posso altresì svolgere una passeggiata con partenza e rientro dalla mia abitazione, con i miei conviventi.

Link al sito Coronavirus della Regione Toscana

Data la situazione ancora in fase di emergenza, seppur con qualche vincolo allentato, si raccomanda la massima prudenza, il rispetto delle regole per Coronavius (mascherine in presenza di altre persone, distanza 2 m, no assembramenti) e le seguenti raccomandazioni del SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO.
Controllate inoltre di avere ancora attiva la copertura assicurativa abbinata alla tessera CAI.

soccorso alpino

RINVIATO incontro. mAPPiamo la biodiversità.

L'incontro con Simone Vergari previsto per venerdì 6 alle ore 21 in Sezione, in conseguenza delle recenti disposizioni a contrasto della diffusione del corona virus, è rinviato a data da definire.

 

Sottocategorie

Info Sezione

Qui sono disponibili tutte le informazioni sulla Scuola Insersezionale di Escursionismo

Info Speleo Torrentismo

Cerca