Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

CAI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE
Family Intersezionale con CAI Prato
Data 06.04.2025

programmaprogramma in definizione

Torrentisti per un Giorno
13.04.2025

Torrentisti per un Giornoprogramma

programma in definizione

Escursione Sant'Anna Pelago
27.04.2025

programmaIl Sentiero delle Cascate è un sentiero...

Etna e dintorni con gli amici del CAI di Linguaglossa
01.05.2025 - 04.05.2025

programmaprogramma in definizione

Corso di Introduzione al Torrentismo
01.05.2025 21:00 - 22:00

Corso di Introduzione al Torrentismoprogramma

programma...

Escursione Sant'Anna Pelago

Calendario
Scuola di Escursionismo (attività 2025)
Data
27.04.2025
Diffficoltà
EE Escursione per Esperti
Organizzazione
AE Frangioni Massimo cell. 3479247633, Meoni Cristina cell. 3200321379

Descrizione

programmaIl Sentiero delle Cascate è un sentiero escursionistico che si sviluppa lungo il Rio Valdarno e il Fosso del Terzino, due corsi d’acqua che scorrono nei dintorni di Sant’Annapelago, all’interno del Parco del Frignano. Lungo il tragitto incontriamo cascatelle e salti d’acqua molto suggestivi.

Il percorso, prevalentemente all’ombra, si sviluppa all’interno di un bosco di faggi e abeti.

DESCRIZIONE:

Dopo aver parcheggiato nei pressi dell’area sportiva “La Torre”, all’inizio del paese di S.Annapelago, seguendo i segnavia SDC, si giunge alla località Casa delle Rose.

Il sentiero, dopo una breve salita, diventa pianeggiante per quasi 4 km, toccando di seguito le località il Colle degli Spiaggi, gli Spiaggi, Cima della Cascadoora, I Rioo e infine attraversando il Rio dell’Acero, il Fondo della Bandita, il Fosso di Sassorso. Si continua salendo lungo la sponda del Fosso del Terzino; si attraversa il Fosso di Capridosso e da qui si prosegue fino alla confluenza del Fosso del Fontanone con il Fosso del terzino. Si attraversano entrambi e ci si immette nella strada forestale di Montalto (segnavia CAI 549).

Proseguendo verso valle per circa 3 Km arriviamo alla Fontana di Montalto, abbandoniamo la strada maestra e il segnavia CAI 549 per scendere nell’alto fusto di faggio su segnaletica SDC; seguendo una stretta mulattiera arriviamo alla Cascata della Cascadoora e da qui continuiamo fino a località Nespolo, alla confluenza del Rio Valdarno con il Rio Fontanacce. Una volta attraversato nuovamente il Rio Valdarno, proseguendo lungo la strada vicinale di Montalto, arriviamo a casa Gennaio; qui, tenendo la sinistra, ritorniamo verso Sant’Annapelago.

Punti di ritrovo e partenza:

  • ore 7.30 presso Sede CAI a Campotizzoro

Trasferimento con mezzi propri.

Pranzo al sacco.

Si raccomanda abbigliamento e attrezzatura idonei (scarponi da trekking, giacca antivento, cappello, borraccia, frontalino ecc…).

Iscrizioni entro venerdì 25 aprile.

Per informazioni e iscrizioni:

  • DE Cristina Meoni cell. 3200321379
  • AE/EEA Massimo Frangioni cell. 3479247633

Per i non soci è obbligatoria l’assicurazione che viene attivata al momento dell’iscrizione al costo di 15 Euro.

La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento escursioni sezionale visionabile al seguente

link: https://www.caimaresca.it/index.php/area-sezione/attività-della-sezione/regolamento-escursioni

Gli accompagnatori si riservano di modificare o annullare l’escursione, laddove si verificassero condizioni tali da compromettere la sicurezza dei partecipanti.

 

 

Cerca