Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

CAI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE
Family Intersezionale con CAI Prato
Data 06.04.2025

programmaprogramma in definizione

Torrentisti per un Giorno
13.04.2025

Torrentisti per un Giornoprogramma

programma in definizione

Escursione Sant'Anna Pelago
27.04.2025

programmaIl Sentiero delle Cascate è un sentiero...

Etna e dintorni con gli amici del CAI di Linguaglossa
01.05.2025 - 04.05.2025

programmaprogramma in definizione

Corso di Introduzione al Torrentismo
01.05.2025 21:00 - 22:00

Corso di Introduzione al Torrentismoprogramma

programma...

I Macchiaioli a San Marcello Pistoiese

Macchiaioli Pagina 01

Nell'estate dell'anno 1861, pochi mesi dopo la proclamazione dell'unità d'Italia, i pittori Raffaello Sernesi e Odoardo Borrani, ambedue esponenti del movimento dei "Macchiaioli", soggiornarono brevemente a S.Marcello Pistoiese. Dalla zona di Pian di Termini, dove oggi sorge l'Osservatorio Astronomico, i due dipinsero alcuni quadri ispirati alle vedute e ai paesaggi della località. Per cortesia del Sig. Mauro Falzoni, pittore con studio a Maresca, pubblichiamo la sua relazione, intitolata "1861: Macchiaioli a San Marcello", in cui viene ricostruito il periodo trascorso a San Marcello da Sernesi e Borrani. Nella relazione sono ben descritte e illustrate le opere realizzate durante il breve soggiorno, anche in comparazione con foto che ritraggono le stesse vedute come appaiono oggigiorno.

Pin It

Cerca