Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

CAI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE
Ciaspolata in Val Pusteria - Comelico Superiore
Data 15.02.2025 - 16.02.2025

programmaprogramma in definizione

Balzo delle Rose
23.02.2025

programmaCiaspolata sul Balzo delle Rose (1741m),...

Corso di introduzione alla Speleologia
27.02.2025 21:00 - 22:00

Corso di introcduzione alla Speleologia

Corso di introduzione alla Speleologia
06.03.2025 21:00 - 22:00

Corso di introduzione alla Speleologia

Notturna al Montanaro
08.03.2025 21:00 - 22:00

programmaprogramma in definizione

Ciaspolata campo ARTVA Val di Luce

Calendario
Scuola di Escursionismo (attività 2025)
Data
19.01.2025
Ubicazione
Val di Luce
Diffficoltà
EEAI Escursione con attrezzatura in ambiente invernale
Organizzazione
ANE Bini Alessandro cell. 3345485222, AE EAI Gianaroli Luca cell. 3475810336

Descrizione

programmaAvere l’artva senza saperlo usare è come saper usare l’artva senza averlo cioè: INUTILE

La teoria da sola non basta per questo motivo dopo la presentazione di mercoledì organizziamo una ciaspolata con esercitazione presso l’ARTVA Camp in val di Luce (Abetone) per provare in ambiente questa attrezzatura che può essere un valido supporto per noi o per altri escursionisti in difficoltà. La consapevolezza del proprio sapere e la conoscenza dell’ambiente che ci circonda sono elementi fondamentali per tutti i tipi di escursione.

Note Organizzative

Partenza da Campotizzoro Sede CAI Maresca Campotizzoro ore 07.30

Partenza Ciaspolata Val di Luce (Abetone) m 1540 sml

I tempi sono calcolati approssimativamente e possono variare a seconda delle condizioni nivometeorologiche

PRANZO AL SACCO

Difficoltà: EAI – escursionismo in ambiente innevato.

Equipaggiamento Obbligatorio:

Scarponi invernali, ciaspole, bastoncini, giacca a vento, guanti e cappello di lana o pile, occhiali da sole, ARTVA Pala Sonda, Consigliate: ghette e Bevanda Calda

info e Prenotazioni

Le iscrizioni si ricevono entro e non oltre il 17 Gennaio 2025

Contattando gli organizzatori

ANE Alessandro Bini cell 3345485222 ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) AE EAI Gianaroli Luca cell 3475810336 (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Oppure recarsi il Venerdì Dalle 21 alle 23 presso la sede CAI Maresca

Viale Luigi Orlando 188/A cell 3341335286 ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Per i non soci è prevista l’attivazione dell’assicurazione dietro un contributo € 15

L’organizzazione si riserva di modificare o annullare la manifestazione in base alle condizioni nivometereologiche o di qualsiasi altra natura che ne impedissero lo svolgimento nelle condizioni minime di sicurezza la partecipazione comporta l’accettazione del regolamento escursioni sezionale visionabile al seguente link: https://www.caimaresca.it/index.php/area-sezione/attivita-della-sezione/regolamento-escursioni

Informazioni sulla località

Val di Luce

Via
Via Val di Luce
Provincia
Toscana
Paese
Italia

Cerca